news

Accordo Prevedi 4 Luglio 2025

14/07/25

 


Si comunica che, a seguito di nuovo accordo delle parti sociali, l’entrata in vigore è posticipata al 1° ottobre 2025 come da comunicazione CNCE di data 15 luglio 2025.


 

In data 4 luglio 2025 è stato sottoscritto l’accordo Prevedi.

L’accordo – valido per le assunzioni effettuate a decorrere dal 1 luglio 2025 – è finalizzato a ridurre le nuove adesioni contrattuali a Prevedi di lavoratori occupati per brevi periodi (meno di 3 mesi).

Le parti sociali hanno infatti previsto che:

  • per i lavoratori il cui rapporto di lavoro non superi i tre mesi (secondo le specifiche indicate nell’Accordo in esame), non venga versato a Prevedi il contributo contrattuale, ad  eccezione di quelli che abbiano attivato aliquote contributive aggiuntive al contributo contrattuale (contributo percentuale sulla retribuzione e/o TFR), per i quali il contributo contrattuale è dovuto fin dal mese di assunzione;
  • Invece, per i lavoratori il cui rapporto di lavoro superi i tre mesi e che non abbiano ancora attivato aliquote contributive aggiuntive a quella contrattuale, il contributo contrattuale sarà dovuto a Prevedi a partire dal quarto mese, con recupero dei tre mesi precedenti, e proseguirà poi su base mensile. Per tali lavoratori, l’Accordo prevede il versamento di un importo (per gli impiegati direttamente al lavoratore, mentre per gli operai tramite accantonamento alla Cassa Edile) sulla base delle tabelle allegate allo stesso Accordo.

Precisiamo che le tabelle relative al versamento della quota destinata all’impiegato o, per l’operaio, al fondo GNF, hanno importi diversi da quelle del contributo contrattuale a Prevedi.
L’importo del contributo contrattuale dovuto a Prevedi non è cambiato per effetto dell’Accordo del 4 luglio: rimangono valide le tabelle attualmente in vigore.

Per i dettagli si rinvia all’accordo.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte2

cm_cookie_cassaediletn

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore