Imprese

Contributo Ape

Il CCNL prevede che tutte le imprese siano tenute a versare il Contributo APE per ogni singolo lavoratore presente in denuncia mensile.

Contributo in carico alle imprese destinato all’incremento del Fondo Nazionale Anzianità Professionale Edile (FNAPE), il quale permette, in corrispondenza del 1° maggio, di liquidare l’anzianità professionale ai lavoratori operai (Premio APE).

Come si calcola

Il contributo viene calcolato moltiplicando la paga oraria del lavoratore per le ore ordinarie e dividendo l’imponibile per la percentuale in vigore che attualmente è: 3,06%

Esempio per il corretto calcolo:

Operaio Edile Industriale Qualificato con 160 ore lavorate nel mese di Ottobre 2025:

173 (Ore lavorate nel mese) x 11,620 (Paga Oraria) =2010,26 : 3,06% = 61,51

Contributo Minimo APE

Come previsto dal CCNL ogni azienda che presenta la denuncia mensile MUT è tenuta a versare un contributo minimo APE  pari a 49 euro per ogni lavoratore che non raggiunge circa 160 ore lavorate nel mese.

Quando non si applica

Il contributo minimo APE non viene versato nelle seguenti casistiche:

  • Lavoratore assunto con data successiva al giorno 13 del mese
  • Lavoratore cessato prima del giorno 19 del mese
  • Assenza totale di ore lavorate (aspettativa non retribuita, lavoratore a chiamata)
  • Nel caso il lavoratore nel corso dello stesso mese sia presente su altre Casse Edili
  • Assenza di almeno 60 ore nel corso del mese per Ferie, Permessi Retribuiti, Cassa Integrazione, Malattia o infortunio.

Aliquote Contributive